Note di Teatro
ore 21:30
Seconda edizione della rassegna di Musica e Teatro organizzata dall'Assessorato Turismo e Cultura del Comune di Taggia con Il Teatro dell'Albero.
Due serate con Loredana De Flaviis, Franco La Sacra, Paolo Paolino e 8 musicisti tra i più affermati sul territorio:
Chantalle Allomello (voce)
Celine Cellucci (mandolino)
Massimo Dal Prà (tastiere)
Mauro Demoro (contrabbasso)
Gianni Martini (fisarmonica)
Mauro Parrinello (contrabbasso)
Mirco Rebaudo (clarinetto e sax)
Fabrizio Vinciguerra (chitarra)
A SUD DOVE COMNCIA IL SOGNO
da un'idea di Cloris Brosca: le tiepide notti punteggiate di luminosissime stelle hanno suggerito l'atmosfera di questo recital dove il sogno, lo stupore, l'incanto di fronte all'amicizia, alla natura e all'amore, rappresentano il filo rosso che lega tra loro i pensieri poetici di Erri De Luca, Stefano Benni, Eduardo De Filippo, William Shakespeare, Dante Alighieri, ma anche Gianni Rodari, M. Angela Gualtieri, Giacinto Scelsi, A. Maria Ortese, Bertold Becht e Nazim Hikmet, il tutto accompagnato dalle più belle canzoni della musica napoletana.
ODI ET AMO (L'AMORE AL TEMPO DEGLI DEI)
per la regia di Edoardo Siravo
“Odi et amo”, è una celebre frase di Catullo che ci è piaciuta per dare il nome a questo spettacolo e rappresenta non solo una geniale autobiografia scritta su una lapide, ma pure una riflessione straordinaria sul grande tema dell’amore, così dibattuto e cruciale sia nella letteratura greca che nella cultura e nel mondo romano.
Il nostro percorso si snoderà attraverso le opere più significative e mirabili dell’antichità, talvolta meno note al grande pubblico, per rivivere emozioni antiche, remote, per risalire il fiume dei segni che ci arriva da civiltà di cui noi siamo eredi diretti, per cogliere profondamente la visione dell’amore, del sentimento, della vita di quei tempi.
Quando?
da Giovedì 30 Luglio 2020 a Venerdì 31 Luglio 2020
Dove?
Piazza Farini - Taggia - IM Indicazioni Stradali