Gad Lerner
ore 21.30
Appuntamento nell'ambito della “Rassegna Letteraria Sguardi Laterali – Incontri con gli autori su temi inconsueti” Anfiteatro dei Giardini di Palazzo Tagliaferro che ospiterà Gad Lerner, giornalista, conduttore televisivo e saggista italiano.
Avvicinatosi al giornalismo grazie all'esperienza di “Lotta continua”, ha collaborato a Radio Popolare prima di entrare nella redazione dell’ “Espresso” dove scriverà dal 1983 al 1990.
Nei primi anni Novanta realizza per la Rai due trasmissioni dedicate alla questione settentrionale: “Profondo Nord” e “Milano, Italia”.
Chiamato da Ezio Mauro a “La Stampa” come vicedirettore nel 1993, collaborerà successivamente come inviato e editorialista con il “Corriere della sera” e “Repubblica”.
Di nuovo alla Rai con due edizioni di “Pinocchio”, nel 2000 viene nominato direttore del Tg1.
Passato a La7 l’anno successivo, ne dirige il telegiornale, vara con Giuliano Ferrara “Otto e mezzo”, e ormai da sei anni conduce “L’Infedele”.
Scrive per “Repubblica” e il mensile missionario “Nigrizia”.
Tra i suoi libri: “Operai” (Feltrinelli, 1987); “Crociate. Il millennio dell’odio” (Rizzoli, 2000); “Tu sei un bastardo. Contro l’abuso d’identità” (Feltrinelli, 2005).
"Noi, Partigiani - Memoriale della Resistenza italiana" Feltrinelli, 2020 Quella dell'Anpi, di Gad Lerner e Laura Gnocchi è una corsa contro il tempo per dare voce a donne e uomini che nel 1943 erano giovanissimi, adolescenti o persino bambini.
Cosa passava per la testa di quelle ragazze e di quei ragazzi quando furono chiamati a una scelta estrema, rischiosa e difficile come quella di conquistare anche con le armi una libertà che molti di loro non avevano mai conosciuto?
Un grande romanzo collettivo di formazione, frutto della raccolta senza precedenti di oltre quattrocento interviste filmate.
Ricordi personali, episodi drammatici, dinamiche familiari, rievocazioni di figure ingiustamente dimenticate, ma anche riflessioni sul cammino incompiuto dopo la Liberazione si intrecciano in un racconto corale di malinconia ma anche di felicità, che riporta alla luce i valori civili fondamentali che oggi dobbiamo difendere.
Ingresso Libero
Quando?
Martedì 11 Agosto 2020
Dove?
Giardini Tagliaferro - Andora - SV Indicazioni Stradali